La fotogallery della visita guidata alla mostra 'Unbound Architecture - Scomposizioni dell'architettura'

Fotogallery della visita guidata alla mostra ‘Unbound Architecture – Scomposizioni dell’architettura’ a cura dell’arch. Emanuele De Donno. L’incontro si è tenuto sabato scorso al CIAC Foligno.


Al via la XIV edizione della Festa di Scienza e Filosofia

Si è tenuta ieri giovedì 10 aprile  l’inaugurazione ufficiale della XIV edizione della Festa di Scienza e Filosofia, una manifestazione che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno promuove e sostiene sin dalla sua prima edizione. 163 conferenze in programma e 142 relatori e relatrici attesi nei quattro giorni dell’evento. Un’occasione per riflettere sui temi dell’intelligenza, della circolarità e dell’avvenire insieme a studiosi, divulgatori e protagonisti del mondo scientifico e umanistico. Alla presentazione, tenutasi presso l’Auditorium San Domenico, è intervenuta per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno la Presidente dott.ssa Monica Sassi che ha portato i saluti dell’istituzione.

Programma completo: https://www.festascienzafilosofia.it/


Le foto del primo incontro di 'Genitorialità'

Le foto del primo incontro di ‘Genitorialità’ che si è tenuto lo scorso 9 aprile presso l’ex Chiesa della SS. Annunziata.


Progetto 'Genitorialità', 9 Aprile - 24 novembre 2025, ore 18.00, Ex Chiesa della SS. Annunziata

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, unitamente alle scuole della città di Foligno (primaria di primo grado) ha promosso e definito un progetto dedicato alla Genitorialità, con l’obiettivo di concorrere a supportare le famiglie nel prezioso e delicato percorso educativo e relazionale con i propri figli. L’iniziativa vedrà la partecipazione e il contributo di esperti qualificati, tra cui un sociologo, una pedagogista e uno psicoterapeuta, che insieme ai singoli docenti referenti delle scuole partecipanti, articoleranno il percorso affrontando e approfondendo tematiche educative e relazionali fondamentali per le famiglie.

Di seguito alcune finalità sottese all’iniziativa:

supportare le famiglie nel comprendere e migliorare la relazione educativa – affettiva con i propri figli;

favorire una maggiore consapevolezza del ruolo educativo delle famiglie nel contesto sociale e scolastico;

promuovere il dialogo e la collaborazione tra genitori-figli, genitori-scuola;

affrontare il tema dei disturbi dell’apprendimento degli studenti e problematiche connesse;

sensibilizzare il coinvolgimento di esperti per il benessere dei ragazzi.


Inaugurati il fondo musicale "L. Cesari" e il fondo librario Bibliotheca Orientalis

Sono stati inaugurati sabato scorso presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno il fondo musicale “L. Cesari” e il fondo librario Bibliotheca Orientalis. La ricchezza contenutistica di entrambe le sezioni costituisce un apporto unico per la città di Foligno e per l’Umbria, tanto sul piano materiale dei beni, per tipologia (librari, documentali, cartografici e sonori) e quantità (circa 12.000 volumi, oltre 8.000 vinili), quanto sul piano dell’offerta culturale del plesso diocesano a sostegno della formazione e della ricerca scientifica verso gruppi, enti e singoli utenti. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, in continuità con la sua mission di supporto alla cultura, ha finanziato i progetti miranti alla valorizzazione conservativa, catalografica e fruitiva dei due suddetti fondi, confermando il suo impegno a favore della tutela e della diffusione del patrimonio culturale locale.