I cambiamenti dell'informazione al centro del nuovo incontro del progetto 'Il Quotidiano in Classe'
Inaugurata al CIAC la mostra 'Le Baroque' di Luigi Boille
Fotogallery dell’inaugurazione della mostra ‘Le Baroque’ di Luigi Boille, tenutasi sabato 17 maggio.
Luigi Boille, Le Baroque, 18 maggio - 29 giugno 2025, CIAC Foligno
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rende omaggio all’artista Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell’Informale europeo. La nuova mostra al CIAC di Foligno (Centro Italiano Arte Contemporanea) “Luigi Boille: Le Baroque”, a cura di Italo Tomassoni, sarà visitabile dal 18 maggio al 29 giugno 2025.
Il CIAC presenta oltre 40 opere dell’artista: un’attenta selezione di 24 grandi opere che documentano l’attività di Luigi Boille dagli anni ’50 ai ’70 e dodici opere su carta degli anni ‘50/’60. La ricerca di Boille è stata sempre originale e stimolante, ma anche fedele a una cifra stilistica ben precisa ed inconfondibile. Una pittura di colori e segni sempre vitali e guizzanti.
La mostra è promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, grazie alla diretta collaborazione con l’Archivio Boille di Roma e con la Ronchini Gallery di Londra. L’organizzazione è realizzata con Maggioli Cultura e Turismo.
L’inaugurazione si terrà sabato 17 maggio 2025, alle ore 18.
La mostra, incentrata sul barocco contemporaneo, ricostruisce, attraverso una serie dettagliata di fatti largamente documentati, le diramate, intrecciate e per molti versi sorprendenti ragioni per le quali la pittura di Boille è stata definita, anche dallo stesso artista, “barocca”.
Boille esordisce con un linguaggio vicino alle formulazioni europee dell’Informale e si evolve rapidamente su immagini particolarissime che colpiscono a Parigi l’attenzione del critico e saggista Pierre Restany e, soprattutto, del critico e collezionista Michel Tapié che lo coinvolge nelle più importanti mostre della sua “Morphologie Autre” in Francia, Usa, Italia e Giappone, qui con il Gruppo Gutai di Sozo Shimamoto.
ArteMIA: visita guidata alla Calamita Cosmica
Ieri 8 maggio l’Ex chiesa dell’Annunziata ha ospitato gli utenti della cooperativa La Locomotiva e di ELLELLE per una visita guidata a supporto del progetto ArteMIA. ArteMIA è una Guida Accessibile in lettura facilitata concepita per permettere la fruizione degli spazi culturali a persone con disabilità cognitive. Fulcro del progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e realizzato dagli utenti delle due cooperative folignati in collaborazione con CRHACK LAB FOLIGNO 4D, è quello di rendere l’arte strumento terapeutico a favore dell’ inclusione, per scoprire le opere custodite all interno del CIAC e della Calamita Cosmica. All’incontro ha partecipato la Presidente della Fondazione dott.ssa Monica Sassi.
La fotogallery della visita guidata alla mostra 'Unbound Architecture - Scomposizioni dell'architettura'
Fotogallery della visita guidata alla mostra ‘Unbound Architecture – Scomposizioni dell’architettura’ a cura dell’arch. Emanuele De Donno. L’incontro si è tenuto sabato scorso al CIAC Foligno.
Al via la XIV edizione della Festa di Scienza e Filosofia
Si è tenuta ieri giovedì 10 aprile l’inaugurazione ufficiale della XIV edizione della Festa di Scienza e Filosofia, una manifestazione che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno promuove e sostiene sin dalla sua prima edizione. 163 conferenze in programma e 142 relatori e relatrici attesi nei quattro giorni dell’evento. Un’occasione per riflettere sui temi dell’intelligenza, della circolarità e dell’avvenire insieme a studiosi, divulgatori e protagonisti del mondo scientifico e umanistico. Alla presentazione, tenutasi presso l’Auditorium San Domenico, è intervenuta per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno la Presidente dott.ssa Monica Sassi che ha portato i saluti dell’istituzione.
Programma completo: https://www.festascienzafilosofia.it/
Le foto del primo incontro di 'Genitorialità'
Le foto del primo incontro di ‘Genitorialità’ che si è tenuto lo scorso 9 aprile presso l’ex Chiesa della SS. Annunziata.