Venerdì 23 maggio 2025, presso la Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata a Foligno, si è tenuta la quarta (delle cinque previste) conferenza dal titolo: “Carlo Murena e la Scuola del Vanvitelli a Roma”. La conferenza, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e tenuta dalla professoressa Marisa Tabarrini, architetto e docente di Storia dell’Architettura alla Sapienza Università di Roma, ha inquadrato non solo il ruolo della scuola romana di Luigi Vanvitelli, uno dei maggiori protagonisti dell’architettura italiana del Settecento, sotto i pontificati di Benedetto XIV e Clemente XIII, ma anche quello di Carlo Murena, l’architetto prescelto per sostituire il maestro, trasferitosi nel 1751 a Napoli, nella direzione del suo studio romano. Parallelamente all’analisi delle principali opere di Carlo Murena, sono stati affrontati aspetti poco noti, come l’affluenza contemporanea nello studio vanvitelliano di allievi provenienti dall’atelier di Paolo Posi nel 1761, l’esperienza didattica di Murena in qualità di accademico di San Luca e la sua parentela con Paolo Rolli, celeberrimo poeta e librettista tra i più illustri membri dell’accademia dell’Arcadia. Da sottolineare che per la prima volta è stato presentato un disegno di Murena ispirato al chiostro dell’Abbazia di Sassovivo di Foligno. L’iniziativa, inserita nel ciclo di conferenze “Territorio, Città, Architettura”, è stata presentata dalla Presidente della Fondazione Carifol dott.ssa Monica Sassi e introdotta dal prof. arch. Paolo Verducci, Vicepresidente della Fondazione e professore di Architettura e Composizione architettonica all’Università degli Studi di Perugia.

La Fondazione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è un ente di natura privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, con finalità di interesse generale.

Componente di
Contatti

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Corso Cavour, 36 – 06034 Foligno (PG)
Codice Fiscale: 91008000548

Telefono: (+39) 0742 357 035
Email: info@fondazionecarifol.it
PEC: fondazionecarifol@pec.it

Orari di apertura
Dal lunedì al mercoledì, dalle 11:00 alle 13:00
(previo appuntamento)

Privacy Preference Center