Si è tenuta sabato scorso presso il Giardino di Villa Cappuccini a Cannara  la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del Factory Fest, festival dedicato alle arti performative ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La Mama Umbria International. L’evento, realizzato grazie al sostegno tra gli altri della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, avrà luogo dal 2 al 12 ottobre nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant’Anatolia di Narco, Spello e Bevagna. Il progetto si sviluppa lungo tre direttrici principali. La prima riguarda i progetti site specific, che mettono in relazione i processi creativi con spazi non convenzionali; la seconda, ‘Nuove forme del 2050’, raccoglie le sperimentazioni di artisti e compagnie che indagano linguaggi e tecnologie innovative;  la terza direttrice invece, ‘La comunità aperta’, punta a rafforzare il dialogo fra arti performative, territorio e società civile.

Programma completo: https://factoryfest.it/2025-programma/

La Fondazione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è un ente di natura privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, con finalità di interesse generale.

Componente di
Contatti

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Corso Cavour, 36 – 06034 Foligno (PG)
Codice Fiscale: 91008000548

Telefono: (+39) 0742 357 035
Email: info@fondazionecarifol.it
PEC: fondazionecarifol@pec.it

Orari di apertura
Dal lunedì al mercoledì, dalle 11:00 alle 13:00
(previo appuntamento)

Privacy Preference Center