In occasione del Giubileo dei Giovani svoltosi a Roma a fine luglio, anche la città di Foligno ha accolto numerosi giovani provenienti da diverse Diocesi europee. L’iniziativa, promossa per il territorio folignate dalla Diocesi di Assisi-Foligno e dalla Pastorale Giovanile, ha rappresentato un’importante occasione di incontro, condivisione ma anche scoperta del patrimonio storico artistico locale.
L’accoglienza è stata resa possibile grazie all’impegno congiunto da diversi attori, Diocesi e Comune di Foligno e dai volontari, parrocchie, associazioni, famiglie, imprese e istituzioni cittadine. In questo contesto, anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno riconoscendo il valore sociale, culturale e spirituale dell’iniziativa, ha offerto il proprio contributo a sostegno dell’organizzazione.
Il supporto della Fondazione, in coerenza alla propria mission, si è inserito in una visione più ampia di promozione della coesione sociale, valorizzazione del territorio e dialogo interculturale, contribuendo a rafforzare l’immagine di Foligno come città aperta, accogliente e ricca di bellezze da condividere