Lo scorso 1 ottobre a Palazzo Trinci si è tenuto il concerto-racconto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno dal titolo “SCENDI CELESTE VENERE!” – La vera storia dell’incontro tra il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e l’architetto Giuseppe Piermarini (Milano, 1771). Un intreccio di musica e narrazione affidato alla voce di Sandro Cappelletto e al pianoforte di Marco Scolastra, che ha reso omaggio a una pagina significativa della storia artistica europea. La serata è proseguita con la visita guidata del prof. Paolo Verducci alla mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno”, anch’essa ospitata nelle sale di Palazzo Trinci e realizzata con il sostegno dell’Ente di Palazzo Cattani, a conferma dell’impegno della Fondazione nella valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio. Entrambi gli eventi sono stati realizzati con il prezioso supporto del Comune di Foligno. La mostra sarà visitabile ancora fino al 2 novembre.

La Fondazione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è un ente di natura privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, con finalità di interesse generale.

Componente di
Contatti

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Corso Cavour, 36 – 06034 Foligno (PG)
Codice Fiscale: 91008000548

Telefono: (+39) 0742 357 035
Email: info@fondazionecarifol.it
PEC: fondazionecarifol@pec.it

Orari di apertura
Dal lunedì al mercoledì, dalle 11:00 alle 13:00
(previo appuntamento)

Privacy Preference Center